Mi chiamo Elena Gremese, piacere di conoscerti.
Sono una consulente di organizzazione personale e formatrice. Aiuto aziende, imprenditori e liberi professionisti a ritrovare equilibrio, efficienza e controllo nella gestione del loro lavoro e del loro mondo digitale.
La mia storia personale mi ha insegnato che l’organizzazione non è sempre un talento innato, ma una competenza che si può apprendere e modellare sulle proprie esigenze. Non sono nata organizzata, ma ho costruito strategie efficaci per gestire il tempo, lo spazio e le risorse digitali. Per questo comprendo bene le difficoltà di chi si sente sommerso da e-mail, scadenze, impegni e strumenti digitali che invece di semplificare il lavoro, lo complicano.
Il mio approccio è pratico, personalizzato e sostenibile: non impongo metodi rigidi, ma aiuto le persone a trovare soluzioni su misura, in linea con il loro stile di lavoro e i loro obiettivi. Credo che un'organizzazione efficace non debba solo migliorare la produttività, ma anche ridurre lo stress e restituire tempo ed energie per ciò che conta davvero.
Lavoro con chi desidera ottimizzare la gestione del proprio lavoro, rendere più fluidi i processi quotidiani e trasformare la tecnologia in un alleato anziché in una fonte di frustrazione.
Se senti il bisogno di maggiore ordine, chiarezza e serenità nella tua attività professionale, posso aiutarti a costruire un sistema su misura per te.
Sono socio Qualificato della Associazione Professional Organizers Italia APOI e mi impegno a seguire il Codice Etico, che puoi trovare a questo link.
“Il Professional Organizer (P.O.) fornisce informazioni, strategie e supporto per aiutare le persone ad organizzarsi. Assiste i clienti a trovare equilibrio, restituire ordine e massimizzare le proprie risorse.
Con l’utilizzo di sistemi organizzativi personalizzati e l’insegnamento di abilità di organizzazione, aiuta le persone, le organizzazioni, le aziende a prendere il controllo di ciò che li circonda, del loro tempo, dello spazio, dei cumuli di documenti e oggetti, delle loro vite!"
Fonte definizione P.O.: sito ufficiale APOI, dove troverai maggiori informazioni.
Ognuno di noi è diverso, le sfide che dobbiamo affrontare ogni giorno sono solo nostre. Non c’è un percorso uguale all’altro o una risposta che funzioni sempre. Se l’organizzazione può aiutarci a gestire piccoli e grandi problemi quotidiani, l'attenzione alle necessità della persona è la caratteristica distintiva di VIVERE ORGANIZZATI.
L'attenzione verso l'altro ha portato VIVERE ORGANIZZATI a maturare un metodo personalizzato all'organizzazione. E' importante tenere presente come spontaneamente ognuno di noi crea le categorie e dove ci viene naturale conservare le cose. Con questo approccio l'organizzazione diventa semplice.
Sappiamo che così l'organizzazione funziona ed è facile mantenerla nel tempo.
L’organizzazione non è solo un mezzo per lavorare meglio, ma anche un modo per vivere in equilibrio. VIVERE ORGANIZZATI lavora per una sostenibilità che abbraccia tre dimensioni: ambientale, sociale e personale. Significa ridurre gli sprechi di tempo ed energie, lavorare con il giusto carico, condividere percorsi e progetti con gli altri, e rispettare il mondo che ci circonda. Perché una vita organizzata e sostenibile è una vita più serena, in armonia con sé stessi e con il futuro che vogliamo lasciare alle nuove generazioni.
Per questo cerco e trovo professionisti con cui condividere percorsi, creare progetti e portare innovazione. Ogni collaborazione ha una storia diversa, alcune nascono in tempi lontani, altre sono frutto di nuove conoscenze e nuove esplorazioni, ma alla base c'è sempre condivisione di obiettivi, sensibilità e un grande rispetto della professionalità reciproca.
Con Silvia Zavagno la collaborazione nasce vent'anni fa nell'ambito della formazione. Competenze diverse, ma una medesima sensibilità e il piacere di una visione educativa innovativa hanno consentito di stringere un profondo legame professionale e umano. Nel 2021 nasce PEDAGOGIAplus.
Con Alessandra, Chiara e Irene, le altre Professional Organizer del FVG, ho creato un progetto per far conoscere il valore dell'organizzazione e i suoi vantaggi.
Di questo progetto mi piace, oltre all'entusiasmo che tutte noi mettiamo, l'aspetto territoriale che contraddistingue questa collaborazione.
Amo la mia terra, la sue peculiarità di terra di confine, con la sua originalità, le sue contraddizioni e la sua ricchezza che deriva dall'essere crocevia di popoli e culture. Mi piace pensare proposte e servizi che nel tengano conto e ne rispecchino le caratteristiche, ai confini dell'organizzazione è tutto questo.
L'ultimo progetto è nato nel 2024 con Claudia, Francesca e Rita. Il nostro obiettivo è ambizioso: sviluppare le competenze organizzative fin dai primi anni, proponendo corsi di formazione e consulenze a Istituti Comprensivi, Scuole secondarie di secondo grado, scuole provate e paritarie. Lavorare con gli insegnanti, con i bambini e i ragazzi è una esperienza davvero speciale!
Elena Gremese · Professional Organizer a Udine
Si è beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID- 19
Professione disciplinata dalla Legge 4/2013
P.IVA 02986220305
All Rights Reserved | Elena Gremese VIVERE ORGANIZZATI